In classifica
siti web

Cerca nel blog



UN CORDIALE BENVENUTO NEL SALOTTO VIRTUALE DEI CULTORI DELL'ICONOFILIA, LO STUDIO ED IL COLLEZIONISMO DEI SANTINI E DELLE ANTICHE IMMAGINI DEVOZIONALI





sabato 12 settembre 2015

LO SCARAMANTICO TALISMANO POPOLARE STAMPATO E DIFFUSO A CAVALLO TRA I SECOLI XVI E XVIII DAL "TRIBUNALE DELLA SANTA INQUISIZIONE" IN TORINO



Un rarissimo Breverl autenticamente Italiano
 
Area Piemontese-Lucchese, secc. XVI-XVIII
© Collezione privata Galanzi-all rights reserved

E'straordinariamente giunto sino a noi integro in ogni suo singolo,prezioso componente,attraverso un lungo, scomodo viaggio durato oltre quattro secoli, silente testimone di Fede popolare frammista a ignorante superstizione così come di una lunga scia di sangue e carboni ancora oggi fumanti; un autentico reperto di archeologia religiosa, come entusiasticamente lo definirebbe David Elkington,una stratificazione unica ed estremamente interessante con un terminus ante quem decisamente databile del secolo XVIII che,a suo naturale,originario completamento,si inserisce, assolutamente ed armonicamente integrandolo,su una base stampata decisamente anteriore di due secoli e forse,nel testo,anche più.

Un reperto unico nel suo genere ancor più per la nota, agli addetti ai lavori,studiosi iconofili e Collezionisti, estrema rarità di questi documenti.
A sostegno e conferma della datazione anzidetta, relativa alla cosiddetta base in mirabile, preziosa carta straccia, stampata con inchiostro nero in lingua Latina con il Trigramma di San Bernardino-




Il recto del Talismano con i Trigrammi uniti di Gesù e di Maria Vergine

© Collezione privata Galanzi-all rights reserved


divenuto, sin dal secolo XVI,il simbolo -

 
IESUS HABEMUS SOCIUM
 

-della Compagnia di Gesù o Ordine dei Gesuiti- e quello di Maria Vergine,le intense  formule  scaramantiche 

 
"CONTRA OMNES,TUM MALEFICORUM,TUM
 
DAEMONUM,INCURSUS"
 

-cioè "CONTRO QUALSIVOGLIA MALEFICIO AD OPERA DEL DIAVOLO"-

con l'orazione,intervallata ritmicamente dal segno della Croce seguito dalla benedizione impartita dal Sacerdote-esorcista,sono innalzate a Dio mentre s'invoca l'intervento dell'invincibile spada e del possente scudo dell'Arcangelo Michele,eccezionalmente compare, inferiormente,il nome completo dell'Inquisitore esercitante la funzione presso il Tribunale Inquisitorio con sede nella città di Torino:

Fr.Bartholomeus Rocca de Palermo.

 

© Collezione privata Galanzi-all rights reserved

Estremamente frammentarie e lacunose le notizie biografiche a lui riconducibili; si conosce parzialmente la data di nascita, limitatamente all'anno -1540- e la città donde originariamente proveniva e in cui, quasi sicuramente, nacque: Palermo
La data di morte non è conosciuta.

Possediamo tuttavia il dato certo della sua appartenenza all'Ordo Praedicatorum,l'Ordine religioso mendicante dei Frati Predicatori fondato nel 1215 da San Domenico di Guzman e approvato da Papa Onorio III l'anno successivo, nel 1216,così come le date precise di inizio e di fine del suo mandato di Inquisitore presso la sede torinese  del Santo Uffizio: 1588- 1598. (Per altra fonte, tuttavia incerta, fino al 1606).


 
San Domenico di Guzman Fondatore dell'Ordo Praedicatorum

L’origine di questo Tribunale dell’Inquisizione o Sant’Uffizio, altrimenti detto,è databile verso il 1184, nel quale anno il Concilio di Verona indetto da Papa Lucio III ed a cui assistette l’Imperatore Federico I, emanò canoniche discipline per la conversione degli eretici.

Nondimeno, non fu che nel 1198, allorquando salì la Cattedra Pontificia Papa Innocenzo III, che comparvero i primi Commissari Inquisitori cosiddetti, nella persona di due frati Cistercensi.

Più tardi,quando l’eresia albigese iniziò sempre più a diffondersi,i Domenicani furono incaricati dell’Ufficio di Inquisitori,poiché il loro Fondatore,San Domenico appunto, si era grandemente ed efficacemente adoperato ad abbattere l’eresia con l’eloquenza e con l’esempio.

Dodici anni dopo la sua morte,Papa Gregorio IX confermava in Tolosa il primo Tribunale dell’Inquisizione ed encomiava il nuovo Ordine di frati per la loro scienza e per il raro zelo dimostrato.

I Francescani furono successivamente aggiunti ai Domenicani nel disimpegno degli affari del Sant’Uffizio e più tardi anche i Chierici regolari furono chiamati a farne parte, mentre un gruppo scelto di Sacerdoti d’ogni Ordine ne costituiva la Consulta e ne moderava le sentenze.



Il processo per eresia a Galileo Galilei presso il Sant'Uffizio di Roma
 
(Dipinto del secolo XIX)

Nel 1233 s’istituiva formalmente il Sant’Uffizio per

 “liberare i Credenti dalle false dottrine degli apostati ed eretici, in quella stessa guisa che un saggio monarca pone a salvaguardia del suo Popolo valido presidio”.

Il progredire ed il diffondersi delle eresie rese necessaria per la Chiesa l’istituzione di questo Tribunale in quasi tutti gli Stati dell’epoca,cosicchè, meno di un secolo dopo dai fatti sovraccennati,in molte Città Italiane e d’Oltralpe ne furono in numero notevole impiantati.

Il Piemonte,ultima delleTerre d’Italia e posta sul confine dell’antica Gallia,accolse anch’esso quest’Ufficio,perché già prima aveva accolto gli apostati figli della Chiesa.

Frà Bartholomeus Rocca da Palermo,Inquisitore o Vicario Generale del Sant’Uffizio,fu di diritto il Presidente del Tribunale ed ebbe, per tutti i dieci anni del suo mandato, un pro-vicario, anch’egli Domenicano, che lo aiutava nel disimpegno delle sue funzioni.

Inoltre, vi era un avvocato fiscale,un avvocato cosiddetto “dei rei”, un consultore (consulente)- assistente,che era pure Domenicano,un consulente facente funzione di avvocato fiscale, un notaio e un protonotaro, entrambi dell’Ordine dei Predicatori, oltre ad ulteriori trentasei consulenti eletti indistintamente tra tutti gli Ordini religiosi esistenti nella Città e scelti tra gli uomini più stimati ed in vista del clero secolare; vi era,infine,un cursore o moderatore.

Così era costituito il Sant’Uffizio nel 1781,ma precedentemente il numero dei consulenti fu assai esiguo,e questo per ragioni del Sacro Ministero dei Padri che non potevano lasciarsi influenzare nei loro giudizi ora dai delegati di un Comune, ora dai Senatori di qualche microscopica Repubblica,ora dai Giudici di qualche signorotto,i quali,e non infrequentemente, consumavano le  personali, bieche loro vendette dietro lo scudo della Giustizia e della Religione.

Fu tuttavia difficile che non presenziassero al processo gli Ufficiali del Principe del territorio ove avveniva la causa, e negli Archivi di Stato, almeno fino alla fine del 1800, esisteva la trascrizione di un processo originale dell’Inquisizione di Lombardia- la Sede era in Milano- celebrato in data del 16 Ottobre del 1451 contro l’eretico Filippo Regis della Valle di San Martino, presieduto con l’assistenza degli Ufficiali di Giustizia del Duca Ludovico di Savoia.


 
Il Talismano stampato diffuso dal Sant'Uffizio in Torino nel secolo XVI
 
Il recto con l'"ORATIO CONTRA OMNES, TUM MALEFICORUM, TUM DAEMONUM, INCURSUS "
 
© Collezione privata Galanzi-all rights reserved

 
Tornando al nostro protagonista odierno, il Domenicano Frà Bartholomeus Rocca de Palermo, nato in piena epoca controriformistica,passato alla Storia per il ruolo autorevole che rivestì per un pieno decennio in seno all’Istituzione ecclesiastica suddetta- e oggi da noi ricordato grazie a questo raro ed eccezionale Documento che ne conserva in calce il nome completo e perfettamente ancora leggibile- proprio relativamente al suo nome, o meglio alla parte finale del suo nome, quella che, com’era anticamente costume Italico, ne indica l’oriunda provenienza geografica,è assai curioso notare che la forma originaria- decisamente quella valida sul nostro Talismano- forse per lapsus calami o fors’anche intenzionalmente- viene altrove erroneamente citata quale "Frà Bartholomeus da Pralormo",località quest'ultima prossima alla Capitale Sabauda.
 

Santa Teresa d'Avila- bellissimo dettaglio che evidenzia la preziosità delle stoffe e degli antichi broccati impiegati dalle Suorine Lucchesi nella realizzazione dei loro bellissimi Santini e Immagini devote manufatte tutte caratterizzate da uno stile unico ed inconfondibile
 
© Collezione privata Galanzi-all rights reserved


Studiato e destinato principalmente e fondamentalmente a fruitori analfabeti e di modesta e modestissima estrazione rurale e contadina-saliente ed interessantissimo è a questo specifico proposito il passo ove si invoca la protezione super agrossui campi coltivati- contro siccità e scarsità del raccolto, questo straordinario Amuleto- a metà strada tra fede e devozione e superstiziosa scaramanzia- per sua intima ideazione ed essenza fu ad hoc progettato contemplando in se il binomio d’interazione di due entità distinte e socialmente e culturalmente assai lontane: da un lato,il Sacerdote-esorcista benedicente che leggeva,o recitava a memoria, in Latino, le lunghissime formule rituali e le orazioni, e dall’altro il devoto contadino,analfabeta e superstizioso, che si sottoponeva al rito ricambiando,grato e soddisfatto, con due galline ruspanti,uova fresche di giornata o con frutti ed ortaggi del suo piccolo appezzamento di terra.


 
Il Talismano del Sant'Uffizio- dettagli del verso
© Collezione privata Galanzi-all rights reserved 

Ideato,come anzidetto,in piena epoca post-tridentina e controriformistica,il Talismano fu difesa ma ancor più controffensiva autorevole al Protestantesimo dilagante nonché strumento potentissimo ed efficacissimo di controllo e gestione socio-culturale delle masse in mano alla Chiesa di Roma.

Nel nostro caso specifico,entrambe parti integranti del Documento,convivono,seppur riferentesi ognuna ad epoche storiche ben distinte- la base cosiddetta,ossia la parte specificamente rituale stampata R/V su carta certamente del secolo XVI- e quello che è definito e conosciuto come il cuore,il centro cioè autentico del Talismano, incastonato sulla base testuale in un collage di piccoli fiori manufatti in raso e ben undici,differenti Reliquie ascrivibili a Martiri,Santi e Papi; campeggia al centro di esso la preziosa quanto rara Reliquia ex Sepulchrus di San Giovanni Nepomuceno,Sacerdote e Martire.


Al centro, il "cuore" del Talismano con le preziose Reliquie
 
© Collezione privata Galanzi-all rights reserved


Quasi a voler proteggere le importanti Reliquie-altra parte splendidamente manufatta di indubbia provenienza conventuale e databile invece dell’inizio del secolo XVIII- sono quattro differenti "antine” in carta vergellata,decorata manualmente R/V da ben otto differenti Sante Figure magistralmente habillées- vestite- di preziosi broccati intessuti di sottilissimi fili in autentico oro ed argento:la SS.Trinità,la Sacra Famiglia,i Santi Tre Re Magi,Santa Teresa d’Avila, San Francesco Saverio e Sant’Antonio da Padova.
 


Il Talismano del Sant'Uffizio- triplice,splendido dettaglio 

© Collezione privata Galanzi-all rights reserved


Nato, dunque, originariamente nel secolo XVI, nella semplice forma di testo stampato su carta ad uso esclusivo del Sacerdote-esorcista fu successivamente, agli inizi del secolo XVIII,integrato ed impreziosito dal cuore,lo scrigno applicato à collage centralmente al testo,contenente le preziose Reliquie destinate alla devozione popolare.

Proprio relativamente a questa aggiunta postuma, a buona ragione io ritengo che,dato l’evidente richiamo all’originario nonché originalissimo loro inconfondibile Stile nella creazione delle famose e splendide Immagini devozionali manufatte, la sua esecuzione, nei primi del 1700, sia stata personalmente curata dalle Suorine dell’area lucchese e successivamente da esse stesse destinato quale prezioso dono ad alto prelato o altro notabile laico.

Concludo in bellezza la disamina sull’antico Talismano, citando una frase profonda e molto significativa del grande Sant’Atanasio:
 
“Il proprio d’una Religione d’Amore è persuadere, non costringere”.

© Paola Galanzi


5 commenti:

  1. Rosina Llagarìa Vidal13 settembre 2015 alle ore 12:06

    Muy interesante,y precioso documento

    RispondiElimina
  2. Come al solito, gli articoli che, Paola, ci propone sono davvero interessanti, e ci fanno conoscere attraverso le immagini e o i documenti aspetti poco conosciuti o poco trattati. Belle sempre le immagini e non dico altro dulla rarità e singolarità del documento. Riguardo ai fini dei tribunali della Santa Inquisizione cito uno dei cinque casi per i quali gli inquisitori procedevano: «Contro i malefici ed i sortilegi che con arti superstiziose tentano di danneggiare il prossimo; contro gli astrologi giudiziari, divinatori e maghi, molto più se questi abbiano fatto patti col demonio, ed abbiano apostatato dalla vera religione; contro quelli che impediscono ai bramosi di professare la vera fede e di abbracciarla; contro chi predichi dottrine scandalose e contrarie alla vera religione; contro quelli che in pubbliche lezioni o dispute, ed anche in discorsi e scritti privati sostengono che la ss. Vergine non sia stata concepita senza macchia originale»

    RispondiElimina
  3. Prof.Dott.Carluccio Frison- Medievalista13 settembre 2015 alle ore 12:16

    Finite le vacanze estive, si torna ai consueti lavori... e anche alle amate nostre "chartae" !

    Ottimo lavoro, Paola.

    Grandioso, superbo -e non trovo altri aggettivi- è stato il tuo rientro.

    Continua a stupirci e a condividere con noi le tue ricerche.
    Grazie !

    RispondiElimina
  4. Michele Fortunato Damato13 settembre 2015 alle ore 12:52

    Cara Paola davvero Complimenti per il Superlativo, interessantissimo articolo- un autentico Capolavoro dell'Iconofilia, ai quali d'altronde tu ci hai da anni abituati - ed anche per il possesso di un Breverl Italiano di straordinaria Bellezza e Rarità nella tua già Museale Collezione.

    Da parte mia penso che il Talismano, come, in questa eccezionale, rarissima versione Italiana tu giustamente lo definisci, sia un documento che rappresenta una perfetta fusione tra Cristianesimo e superstizione pagana.

    Fin dalla preistoria ed in tutte le Culture l'uomo ha fatto uso di amuleti e talismani per stornare influssi negativi.

    I primi Cristiani reputavano l'uso od il semplice possesso di oggetti portafortuna come idolatria sostenendo che l'assistenza nelle avversità è assicurata dall'amorosa protezione di Gesù Cristo.

    Ma la superstizione è dura a morire ed ecco che il tuo Talismano, unendo i materiali classici degli amuleti con immagini di Santi, permise ai Cristiani di ......"paganeggiare" in tutta sicurezza !

    Ancora complimenti Paola anche per il tuo Italico Breverl: mi piace per l'uso di immagini vestite e colorate a mano nelle incisioni dei Santi (tutti i Breverl , non Italiani, che ho visto hanno solo immagini in bianco e nero) e anche questa diversa soluzione formale fa la sostanziale differenza.

    Michele Fortunato Damato - Barletta - Collezionista e Socio AICIS

    RispondiElimina
  5. Un Breverl italiano.
    Grazie di questa presentazione che ci ha fatto immergere nella lettura e conoscenza di un interessante e raro documento, effettivamente italiano di Breverl, “a metà strada tra fede e devozione e superstiziosa scaramanzia” come scrive Paola.
    Certo, come opportunamente osservato, nel post precedente al mio, Michele Fortunato Damato, “la superstizione è dura a morire ed ecco che il tuo Talismano, unendo i materiali classici degli amuleti con immagini di Santi, permise ai Cristiani di ......"paganeggiare" in tutta sicurezza!”.
    Ho molto apprezzato questa ricerca e pregevole presentazione.
    Grazie Paola.

    RispondiElimina